L'azienda
ChatGPT ha fatto scalpore fin dal suo rilascio l'anno scorso. L'intelligenza artificiale della società OpenAI è in grado di simulare conversazioni in tempo reale. L'applicazione si avvale di un enorme patrimonio di conoscenze a cui ha attinto attraverso l'apprendimento automatico e l'elaborazione del linguaggio naturale.
Data l'ampia gamma di applicazioni possibili, ci si chiede se il prototipo di chatbot possa essere utilizzato in futuro anche nel mondo della logistica e dei trasporti. In questo InfoSnack, SpediFux presenta alcune possibili applicazioni:
Questi sono solo alcuni dei possibili usi di ChatGTP nella logistica. Va notato che il chatbot non è ancora completamente operativo e tutte le risposte devono essere attentamente controllate per verificare la presenza di errori. Resta da vedere come si svilupperà l'applicazione e come verrà effettivamente utilizzata in futuro. Inoltre, la concorrenza sta lavorando a pieno ritmo su soluzioni alternative di chatbot.
Ma una cosa è certa: il prototipo sta già dimostrando la sua validità in molti settori. Ad esempio, l'azienda Heureka ha recentemente annunciato l'utilizzo del software per automatizzare le ricerche dei clienti sui KPI e ridurre così lo sforzo di programmazione. L'ulteriore sviluppo rimane entusiasmante!
SpediFux è l'azienda di trasporto digitale intelligente per la Svizzera e il Liechtenstein. Trasporti di spedizione, sia che si tratti di cartoni, merci generiche o pallet. Facile da gestire, affidabile nell'elaborazione, sicuro nel prezzo.